Questa torre, edificata nel 1000 dalla Repubblica di Pisa allo scopo di difendere il suo presidio presente sull'Isola d'Elba, era uno degli elementi parte del sistema di fortificazioni collegato a vista per facilitare la comunicazione di informazioni militari e difensive.
Nata, dunque, come torre di avvistamento data la sua posizione strategica, da essa si poteva controllare il traffico navale nello stretto di Piombino e nel mare limitrofo.
Nonostante i danni subiti dopo le sua presa e le intemperie quotidiane a cui è soggetta, ha resistito per molti secoli immobile nella sua posizione. E' però a causa di un movimento dell'enorme masso di granito su cui poggia, che le sue condizioni sono peggiorate; tanto che nel 1965, fu necessario un restauro per la suturazione delle gravissime lesioni provocate dallo stesso.
Fotografia: Gianni Galli