LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO

Loading...
Sita in proprietà privata sul promontorio che separa la spiaggia del Frugoso da cala delle Alghe, la villa è in una zona residenziale e pertanto compromessa dalla costruzione di villette, e dall'apertura di una strada.
Fu probabilmente costruita tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. Ha subito poi nel corso dei secoli diversi ristrutturazioni come quello in età tiberiana e tardoantica (300-500).
Una ricerca sistematica sul sito avviene a partire della fine del XIX secolo grazie allo storico elbano Vincenzo Mellini.
A livello strutturale era a pianta rettangolare ed era composta da due parti: quella signorile sul promontorio e quella rustica a sud, sul limitrofo promontorio di Capo di Mattea.
Intorno alla villa sorgevano anche il quartiere di pertinenza della schiavitù dei ricchi patrizi sul capo Mattea, di cui non rimangono testimonianze, e la cisterna di colle del Lentisco, posta a 450 metri dalla villa, che garantiva l'approvvigionamento idrico alla casa.
Fotografia: Six72
Per approfondire:
Cosa visitare e Rio Marina