IL ROMITORIO DI SAN CERBONE

Loading...
Il romitorio di San Cerbone è un edificio sacro, un tempo rifugio per il vescovo di Populonia; quest’ultimo, in fuga verso l’isola d’Elba, aveva deciso infatti di nascondersi nella vallata del Monte Capanne.
Secondo la tradizione la chiesa, nonostante fu nominata nel 1421, sarebbe sorta nel 575 in seguito alla morte di San Cerbone. L’edificio è caratterizzato da un portale in granito con arco interrotto e due piccole finestre. L'interno a navata unica conserva il tetto a capanna, i vecchi altari e i pavimenti in cotto. Sull’altare maggiore appare un dipinto di San Cerbone del XIX secolo.
Fotografia: www.ilviottolo.com
Per approfondire:
Cosa vedere a Marciana